Questions…

Ci sono mattine in cui ci svegliamo, ricordiamo i nostri sogni e ci chiediamo se Freud avesse ragione o meno. Ci chiediamo se dobbiamo tentare di ricordare ogni minimo dettaglio dei nostri sogni per capire quali siano i nostri quotidiani desideri e quali le nostre più remote paure.

Talvolta ci sembra ovvio, le persone che dovremmo conoscere meglio siamo noi stessi; ma è così?

Quante volte ci nascondiamo dietro ad un fragile fuscello pur di non mostrare al mondo le nostre debolezze, anzi, pur di non far capire che ne abbiamo…perché siamo ridotti così?

Perché siamo convinti che per vivere bene dobbiamo essere più simili a Dio che ad un essere umano? Non avete la sensazione che sia tutto una continua scalata al successo movimentata da un accentuatissimo arrivismo in cui pur di ottenere ciò che vogliamo quando lo vogliamo? Siamo disposti a perdere onore, orgoglio e dignità e talvolta anche buona educazione e valori morali pur di arrivare…

E se poi non lo otteniamo? Ah, disperazione, crisi, paura…e allora lì sì che crediamo di aver subito un’umiliazione, lì sì che ci accorgiamo di quanto male ci siamo comportati pur di arrivare a qualcosa per il solo gusto di vincere e di sconfiggere…qualcosa che se raggiunto non ci  avrebbe nemmeno messi in una posizione migliore; per nessuno; tantomeno per noi stessi.

Quand’ è che ci risvegliamo e ci rendiamo conto che la vita non è una corsa disperata ad una finta felicità ma che la felicità vera forse è solo l’insieme di cose semplici e piccole che ci provocano serenità ed equilibrio?

Ma soprattutto, ci arriviamo tutti?

Un pensiero riguardo “Questions…

  1. ..nascondiamo le ns paure solo per nn dare modo agli altri di conoscerle e di poterci ferire, prima o poi (Giuda docet).
    Sul resto faccio un passo indietro e ti dico in tutta sincerita’ che se per raggiungere uno solo dei miei obiettivi avessi dovuto rinunciare al mio orgoglio, alla mia dignita’, al mio onore e forse anche scendere a patti con chicchessia, nn avrei rinunciato ai miei obiettivi, ma certamente avrei trovato una strada alternativa.
    Nella vita nn e’ tutto bianco o tutto nero.
    Bisogna anche saper distinguere la magnificenza delle oltre duemila gradazioni di grigio, il che nn significa accettare compromessi, ma prendere atto che nn tutto e’ nelle ns mani, perche’ per l’appunto, noi nn siamo Dio.
    Sul ci arriviamo tutti, nn lo so, ma ci si arriva eccome.
    Forse la vita andrebbe presa con meno fretta, con meno smania di arrivare a qualcosa che quando si parte nemmeno sappiamo cosa sia…e da questo punto di vista ti do’ ampiamente ragione: siamo talmente di corsa che spesso scordiamo le piccole cose, gli amici, un abbraccio, la semplicita’ di un piccolo gesto…ma nn e’ mai tardi per apprezzarlo.
    Anzi, oserei dire che chi riesce a capire il valore di queste piccole ma irrinunciabili cose che danno serenita’ e equilibrio, e’ il primo ad arrivare all’obiettivo, e soprattutto a goderselo.
    Perche’ nn e’ accecato dall’ansia del traguardo, ma e’ affascinato dalla grandezza e dalla purezze dei suoi sogni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.