Eccomi, come promesso, per raccontarvi della splendida giornata di Thanksgiving, giovedì 25 Novembre 2010. Mi sono alzata, come mio solito, alle 5 am, leggermente ansiata poiché non avevo ancora definito il menù e già mi ero accorta di essermi dimenticata di fare alcune spese!!!
Non mi spiego ancora come, ma nel giro di 30 minuti ero all’opera, la cucina era un bordello, ma stavo seguendo una bozza di menù, ricette su internet, libri della padrona di casa, mia personale fantasia e così via…nel casino più totale, tra una corsa da Ralphs
e alcune pulizie…alle 12 era tutto magicamente pronto e pure buono (chiederò ai miei ospiti di confermare)!
Prima di iniziare non ho voluto perdere l’occasione di dire i miei ‘Thanks’…e più passa
il tempo e più la lista si allunga….ma oggi parliamo del menù!!!
MENU’ DI THANKSGIVING(Italian version):
– Sformatini di riso e piselli con salsa di avocado all’aceto di Champagne all’arancia(mia
creazione)
– Melanzane con sugo di pomodoro, olio extravergine di oliva e parmigiano(+ versione al
formaggio di soja per la sottoscritta…che NON consiglio!)
– Pannocchie al vapore
– Risotto asparagi e funghi (con brodo vegetale fatto in casa)
– Smashed potatoes con variazione FC (piatto tipico della tradizione americana per Thanksgiving)
– Verdure piccanti al latte di cocco
– Falafel (polpette di verdure) con salsa
Hummus (salsa di ceci), interamente
fatti in casa
– Sweetpotatoes coconut and walnuts pie(tipica ricetta americana per Thanksgiving) and sweet Californian wine (Riesling)
Il tutto accompagnato da un piacevole vino rosso Californiano. Tutto qui….mi sono divertita un mondo, e credo che i miei ospiti abbiano gradito…nonostante fosse una
gluten-dairy-meet and fish free dinner….vi rendete conto di quante cose incredibili si possono fare con il cibo??? Nel caso foste interessati a qualche ricetta….scrivetemi pure!!!
Dopo un paio di ore di pulizie, come ogni celebrazione che sia degna di questo nome, ci siamo appisolati sul divano guardando Vanilla Sky e sapendo che saremmo dovuti essere pronti per il grande evento…BLACK FRIDAY IS COMING!!!
hai cucinato tantissimo!!!!
ma che brava!!
hihihi….mi sono divertita tantissimo…anche se ovviamente ho speso un capitale 😛 ma non vedo l’ora di rimettermi ai fornelli 🙂