Rispondo qui, un pò provocatoriamente e pronta a prendermi degli ‘insulti’, al post della carissima Marica di ‘Vita a San Diego’!
Ieri ho portato i ragazzi a San Diego. Hanno insistito e così alla fine ho ceduto. Non ci ho dedicato più di una decina di ore…e le cose sono andate un pò così…
Siamo partiti da LA un pò tardino( ma nonostante ciò siamo riusciti comunque a fare tutto ciò che c’era da fare ;-P) e siamo arrivati a La Jolla verso le 12 pm. Dopo una breve passeggiata tra i negozietti tipici per turisti e alcune foto alla costa e ai leoni marini, ci siamo rimessi in macchina: 30 MINUTI.
Abbiamo guidato attraverso Mission beach, Ocean beach e Hillcrest per andare alla prossima meta. Giusto il tempo di affacciarci alla spiaggia e di notare che non c’è nulla più rispetto alle spiagge di Los Angeles…al massimo manca la vita colorita di Venice Beach!
Un quarto d’ora dopo siamo giunti ad Old Town, dove, oltre al solito giretto nei negozi per turisti, abbiamo addentato qualche burrito. Il paesaggio è folcloristico ma troppo artificiale e turistico: 1 0RA.
Dopodichè ho trascinato i ragazzi, sufficientemente delusi, a Downtown…dopo aver notato che non c’era nulla da visitare in particolare, ci siamo immersi nel fantastico ed esclusivo quartiere di Gaslamp. Questa zona di San Diego ospita numerose discoteche e molti posti esclusivi: Forever 21, Starbucks, Abercrombie e l’Hard rock cafè. Per coloro che viaggiano….mete assloutamente imperdibili! TEMPO: 3 ORE…..per via dello shopping di consolazione dalla gita.
Menomale che subito dopo c’era Ralphs, dove abbiamo preso 4 birre e le abbiamo bevute nel parcheggio in preda alla disperazione.
Sì è vero, non ho portato i ragazzi a Balboa park e a Coronado Island…quelle sarebbero state zone a cui dedicare più tempo, e sicuramente più piacevoli. Per non parlare dello Zoo e del Sea world(rispettivamente 70$ e 80$ di ingresso a testa)…ma io continuo a restare della mia idea.
Datemi pure della cinese…passo e faccio foto, ma San Diego non riesce a trasmettermi nulla!
Così domani sera si parte per San Francisco con tanto di ritorno lungo la Pacific Coast Highway. Sono moooooolto più positiva, nonostante ci aspettino una minima di 10°C ed una massima di 14°…robe che a LA non si vedono nemmeno sotto Natale!
Comunque sia, vi terrò aggiornati…ho voglia di camminare, pensare, leggere e scrivere…così, in fondo, i miei sogni li tengo un pò in vita anche in vacanza!
Le città, i luoghi sono come le persone, il primo impatto ti indirizza subito verso
la sintonia o viceversa verso una innata antipatia. A pelle.
Poi, può accadere, una frequentazione maggiore, qualche evento condiviso ti
portano a ricrederti e a rivedere tutto da altri punti di vista. E magari quella
persona, quel posticino diventano per noi indispensabili. Chissà…………….
in attesa che sbocci l’amore con San Diego, buon San Francisco 🙂