Roma 4/5 e la dipendenza.

Ok,

lo ammetto. Non e’ stata la mia solita vacanza ‘vado, cammino, penso e mi perdo’. Tuttaltro: pranzi, parenti, uscite serale, giro di shopping e ricordi della nonna!

L’unico momento ‘voyage’ e’ stato la sera che sono arrivata in centro, quando ho percorso la stradina che porta a piazza di Spagna e sono spuntata sopra tutta Roma, come quando tra anni fa percorsi la scalinata della metro di New York ed emersi in Times square. Per i piu’ tradizionalisti tra voi, un insulto, lo so,….’tu chiamale se vuoi, emozioni’.

Intanto quell’ascesa a New York fa parte di uno dei miei very moments, quelli in cui sento di restare senza fiato e sento qualcosa che dentro di me si spezza e qualcosaltro che progredisce, come se attraversassi un confine fin’ora a me sconosciuto.

Ecco, ora e’ davvero tanto che non mi capita…non so se sia un emozione semplicemente legata al viaggiare, o se ci voglia una qualche predisposizione ‘spirituale’ ch’io or ora non ho, pero’ non ho recenti ricordi di quella sensazione di assenza spazio temporale che mi e’ capitata spesso negli utlimi tre anni. Tutto si muove, tutto continua, ma tu sei li’, fermo, con una comprensione amplificata di ogni cosa, dentro e fuori di te.

Sto andando troppo sullo spirituale? Pardonez mois!

In questa vacanza mi e’ piaciuto il mio ‘senso di anonimato’, pur essendo tra parenti e qualche amico, la sensazione, in questo particolare caso piacevole, di non essere nulla per nessuno e di poter partire, andare, fare, sbrigare senza dover dare spiegazioni ne rompere equilibri.

Molti mi chiedono se voglio tornare in America, io sto gia’ pensando a Singapore come prossima meta, fatto sta che per ora voglio restare qui. Ormai lo sappiamo che se volessi andare la’ o in qualunque altro posto prenderei e andrei.

Facile, ho una dipendenza da viaggio. Ci sono mali peggiori no?!?

Intanto domani inizio una nuova avventura, non e’ un viaggio ma e’ un’avventura: fatemi l’in bocca al lupo che poi vi racconto!!!

7 pensieri riguardo “Roma 4/5 e la dipendenza.

  1. grazie per le belle vedute di Roma! Nel viaggio mettiamo sempre un po’ di noi stessi in gioco, le emozioni che riportiamo a casa sono i nostri migliori souvenirs.
    E come diceva Calvino “D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda.”

    In bocca al lupo, qualsiasi sia la tua avventura.

      1. in merito al libro, ti ha già risposto e molto bene Veronica. Da leggere.

  2. “D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda. O la domanda che ti pone obbligandoti a rispondere ”

    Il libro era Le città invisibili. Bellissimo e davvero capace di far sognare.

    Però ora devi svelare l’avventura misteriosa!

    PS: Ti seguo sempre con piacere, anche se a te non piace quello che scrivi 😛

    1. Dell’avventura ve ne parlo presto….

      e grazie per il complimento!!!

      Cmq sulla scrittura soffro di un down in questo particolare momento, sento di non poter dire ciò che penso!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.