Mercoledì pomeriggio tardi mi perdevo in una delle mie passeggiate che sempre più somigliano all’andamento della mia vita: so dove devo arrivare, però, proprio per questo, cerco di prendermi il mio tempo e di scoprire vie nuove, non si sa mai dove io possa finire, chi io possa incontrare…
Ed è così, che in mezzo alla nebbia, in una via un pò buia e un pò abbandonata, ho visto brillare una stella. Una stella di legno illuminata, nella vetrina di un negozio illuminato, nel bel mezzo di una stradina del centro storico di Milano. Dopo aver ammirato la vetrina per alcuni minuti non ho resistito e sono entrata a chiedere un biglietto da visita.
Paola, la proprietaria, mi ha subito spiegato che non si tratta di un negozio, ma del suo studio di interior designer per bambini che ha voluto adibire a vetrina per il mese di Natale, con l’intento di far conoscere designer italiani e internazionali con la passione per i più piccoli. Dall’illuminazione all’abbigliamento, ovviamente giocattoli e strumenti creativi per gli under 16, diari, poltrone, vere e proprie architetture ad hoc prodotte per o con bambini.
Tra una chiacchiera e l’altra ho perso la cognizione del tempo e ho colto in questa persona la voglia di seguire i propri sogni ‘no matter what‘. Ho letto nei suoi occhi l’amore e la passione per quello che fa, la felicità, la serenità, l’amore per le figlie e per il marito…ho sentito che ha riacceso la fiammella del mio entusiasmo, da qualche settimana un pò affievolita.
Abbiamo ripercorso la storia di ogni piccolo artefatto e il percorso che ha condotto lei a fare quello che fa. Mi ha parlato di altri progetti che ha ideato e realizzato con colleghi tedeschi, francesi, etc…a partire dalla KIDSROOMzoom, realizzata in aprile in occasione del Salone del Mobile. Mi ha raccontato anche di una casa creata ad hoc per i bimbi, dove portarli a giocare e a vivere con naturalezza il design. Tutte esperienze che ci racconta, assieme a colleghi, su questo blog, assieme ad un sacco di altre informazioni su questo mondo per il quale tutti noi proviamo un pò di nostalgia.
‘Little art works for little ones‘ è il claim che troverete nel sito web in cui parla del progetto per Natale e più in generale del progetto che coinvolge ‘unduetrestella‘.
Tra le mie opere preferite c’è, un pò per l’idea del progetto in sé, un pò per una mia cara passione, il calendario dell’avvento realizzato dall’artista di ‘Nina’ e contenente i biscottini fatti da Paola Noè, la curatrice dell’iniziativa(appassionata anche di cucina).
Vi invito a sfogliare la foto gallery e a indagare sulle storie dei singoli prodotti: materiali di recupero, materiali semplici e grezzi, piccole scatolette, stencil adesivi e perline porteranno anche voi in un mondo parallelo. Ovvio, se siete nei paraggi vi consiglio di fare un giretto nel suo studio, merita davvero, merita anche approfittarne per fare due chiacchiere con una kid’s lover o una kid-inside.
Due chiacchiere e un salto nel magico mondo dei bimbi, appunto, nel mondo di chi non smette mai di sognare.
grazie!!!
Ma mi hai beccata subitissimo 😛
Stavo ancora sistemando!!!
è tutto meraviglioso come una bella favola, magico come il Natale, sorprendente come il mondo dei bambini sa essere. Complimenti a questa brava designer e grazie a te per aver portato qui un po’ di magia.