Chi ha già avuto a che fare con le mie ‘ricette’ sa che non ci sono regole ferree, né tanto meno dosi e/o ingredienti troppo ricercati.
tofu secco
verdure miste (zucchine, peperoni, melanzane, broccoletti. Per fare in fretta potete prendere una confezione di surgelati già tagliati e in varietà)
pan grattato
curry
latte di cocco
cipolla
peperoncino
aglio
Versare non più di un cucchiaio d’olio e fare dorare la cipolla e l’aglio, pronti a buttare la selezione di verdure nella padella. Non appena le verdure prendono colore (4/5 minuti) aggiungere il tofu, un pò di curry e il peperoncino e mescolare a fuoco lento per un paio di minuti.
Aggiungere il latte di cocco, un pò di pan grattato per rendere la miscela più densa e cremosa e attendere fino a quando il tofu inizia a prendere il sapore della ‘salsa’(8/10 minuti). In realtà questo dipende dalla qualità e cremosità del latte di cocco.
Servire con riso basmati bianco. La ricetta funziona anche con pollo e gamberi in aggiunta o in alternativa al tofu.
Se siete degli amanti del cocco vi consiglio di aggiungere scaglie di cocco fresco. Il sapore resta comunque molto delicato, ma più accattivante e croccante.
Prossimamente su questi schermi:
– spaghetti di porro al sugo di pomodoro
– latte di mandorle
– paella (in una delle mie versioni rivisitate)
‘Il SUGO del discorso è che, come in passato, quando perdo le parole le ritrovo in quelle degli altri…o negli ingredienti da mescolare e ai quali magicamente, dare un nuovo SAPORE, mentre si resta in attesa.’
Ho appena anche scritto su cibo tailandese:
http://comeduemaiali.wordpress.com/2012/03/14/the-advantages-of-gluttony/
Ciao,
Natasha @ Come Due Maiali