QUESTA CASA E’ UN ALBERGO.

Arriva il maltempo, Berlusconi da Santoro, Campagne addobbate di cartelli elettorali, le vacanze sono appena terminate, è mancata Mariangela Melato…insomma, non c’è nulla che faccia ben sperare su questo gennaio. Sarebbe bello in realtà sentire le vostre storie, quelle belle…

Ad esempio io, fino a 5/6 anni fa, passavo il mese di gennaio assorta nel pattinaggio. A fine mese infatti si disputano i campionati regionali di Gruppi spettacolo, una disputa che ricordo con un turbinio di emozioni: paura, impazienza, curiosità, ma soprattutto era una cosa serissima e importantissima. Poche cose nella mia vita le ho affrontate con altrettanta determinazione.

Ecco, magari anche ora c’è qualcuno che aspetta qualcosa con trepidazione e che quindi non si accorge di quanto le lunghe e grigie giornate di gennaio possano essere noiose.

Io sto occupando le mie serate cercando qualche viaggio online, qualche weekend a cui guardare con attesa o magari qualche idea per l’estate e così facendo, davanti ai 13′ del mio laptop, mi capita di viaggiare attraverso le parole di qualcuno o guardando delle semplici immagini.

E così ieri ho scoperto una cosa bellissima, che magari conoscerete già, ma che mi ha fatto divertire tantissimo. E’ un semplicissimo sito internet in cui le persone mettono la propria casa in affitto. Ecco, detta così sembra veramente una banalità. E’ colpa mia, non so scrivere. Ora cerco di spiegarmi meglio.

Case, stanze, appartamenti completamente arredati, puliti e ben tenuti messi in ‘affitto’/ in ‘vendita’, … no niente, non ci riesco. Manca proprio la parola nel vocabolario italiano.

Queste case non sono in vendita, né in affitto, queste case sono degli alberghi. Però non proprio degli alberghi, non hanno mica tutte quelle stanze e/o un ometto all’ingresso che ti prende i documenti… Però non sono nemmeno abitazioni private…ci vanno tutti. Sono sicuramente luoghi non luoghi, luoghi di passaggio, ma un passaggio diverso da quello che si fa nelle stazioni o negli aereoporti, Tom Hanks escluso.

Insomma, il principio è questo: c’è una casa vuota, di proprietà di qualcuno e questo qualcuno ‘la da a tutti’.  Si, suona male ma è così. Tu scegli la casa, la paghi e poi vai lì e ti comporti come se fosse casa tua. Per 1-2-3-7-14 gg insomma, per quanto tempo vuoi. Non è un normale affitto di quelli che te ne devi stare 4 anni, prima di potertene andare.

Ma la cosa bella, secondo me la cosa più bella, quella che rende questo progetto particolare, è il fatto che, mentre la maggior parte delle volte si decide una meta(una nazione, una città, mare o montagna,…) e di conseguenza l’alloggio, quando frequenterete questo sito avrete la tentazione di fare il contrario. Vedrete case talmente, in posti talmente belli che vorrete andare lì per quello. Perchè vi piace la casa. Sì, solo perchè vi piace la casa.

Non mi credete? Guardate qui, solo un assaggino:

c1

c2

c3

c4

c5

Non è abbastanza?

Andate a farvi un giretto QUI, merita davvero.

4 pensieri riguardo “QUESTA CASA E’ UN ALBERGO.

  1. Bellissimo, grazie della segnalazione!
    Apropos, Sono stato giusto domenica scorsa in una casa molto particolare… Ma lì cercano una coinquilina, purtroppo non l’affittano a tempo. 😀

    P.S. Ma tu non eri su blogspot, una volta?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.