365 days of tomorrow

cal
snam

A fine settembre 2012, quando ancora lavoravo nell’agenzia pubblicitaria TBWA ho avuto l’occasione di lavorare come project manager sul progetto ‘Calendario Snam 2013’. Mi ritengo molto fortunata ad aver potuto seguire questa progetto poichè oltre a formarmi dal punto di vista lavorativo mi ha dato l’occasione di seguire, dalla A alla Z, tutto il processo di ideazione, creazione, realizzazione, rifinitura e consegna.

Alla fine tutto il lavoro ha richiesto la collaborazione di una ventina di persone tra cliente (Snam), l’agenzia (TBWA: account, creativi, producer), l’artista (Jadikan LP), fotografi (LSD) e video makers (Tree’s home). Abbiamo girato l’Italia per 10 giorni passando per Burano, Venezia, Tarvisio-Malborghetto (UD), Portovenere, Sergnano (Cremona) e infine San Donato Milanese.

Abbiamo visitato molte delle centrali operative Snam, ci siamo fatti una cultura, abbiamo lavorato sodo, spesso di notte sotto alle intemperie (in particolare a Burano quando tutti e 12 ci siamo chiusi all’interno di un Gazebo per evitare il diluvio)… ma ci siamo anche divertiti. E’ stata una bellissima esperienza.

A suo tempo non ve l’ho raccontata e ora non ha senso cercare di riempirvi di racconti, come ad esempio quello del Mirtillino… però spero che i pochi link e il video che  ho messo su questo post  vi raccontino un po’ questa bellissima esperienza.

4 pensieri riguardo “365 days of tomorrow

  1. Davvero bello il video, molto “americano” direi, nello stile narrativo. E ti si vede pure in qualche fotogramma 🙂 L’idea dei disegni di luce poi, mi ha sempre affascinato…

  2. Mi piacciono i backstage, vedere il lavoro complesso che porta alla realizzazione di interessanti progetti come questo. Complimenti, il risultato è notevole. E tu sei bellissima !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.