Weekend #2

Come promesso proseguo nel racconto del weekend friulano. Cercherò di ridurre il ‘diario’ e di focalizzarmi di più su quelle che possono essere le idee condivisibili, che possono interessare anche voi 🙂

Dopo il lauto aperitivo, da buoni ‘milanesi’, abbiamo pensato di saltare il pranzo e di dirigerci subito in qualche store alla ricerca del regalo perfetto per il compleanno di Ro’.

Dopo un’ora e mezza ero stanca come se avessi cercato per giorni e vuota di idee come se non avessi nemmeno passato un minuto a pensarci. Mi sono dovuta sedere e pensare a cosa, cosa potrebbe servirle, cosa potrebbe piacerle, cosa realmente utilizzerebbe. Non è servito a nulla, ed è a quel punto che sono andata di pancia…

Mi sono diretta da ‘Maison du Monde’ e ho dato libero sfogo alla mia fantasia e, oltre ad aver risparmiato almeno 250 euro in cose che avrei volentieri comprato per me stessa, ho trovato un pensierino modesto, nulla di geniale, ma molto simpatico e in uno stile che mi piace molto.

foto (15)

Così, Maison du Monde presenta una collezione decisamente fiorita, ricca di cotone americano che tende soprattutto ad utilizzare colori tenui su tinte di bianco, grigio e beige in totale sintonia con un perfetto stile shabby. Per gli interessati sappiate che i prezzi sono buoni e le idee molte.

Dopo un lungo pisolo la mamma è salita in camera e ci ha mostrato alcuni dei lavoretti ha fatto per darmi idee, suggerimenti, ma soprattutto nuova, bella e ‘recycled’ biancheria per la casa.

foto (14)

Verso le 19.30 ci siamo fiondati all’aperitivo di Rossana a Tarcento, un paesino a nord di Udine. Alle 21 ci siamo ‘auto-sbattuti’ fuori dal locale per andare a cena. Barbe Blas, questo il nome del ristorante che ci aspettava, è a Forame di Attimis, a circa 136 metri s.lm., per cui mai ci saremmo aspettati…

image (15)

…di trovare 15 cm di neve lungo la strada in salita, tutta curve e tornanti spesso poco illuminata. Per cui siamo arrivati così:

image (13)

Però c’è da dire che è già tanto se siamo tutti arrivati e tutti rincasati. A cena abbiamo mangiato abbondanti vassoi di affettati della zona e il frico, ovvero un piatto a base di patate e formaggio tipico della cucina friulana. Dell’ottimo frico insomma, accompagnato da vino rosso della casa e seguito da un’ottima crostata di frutta fatta da Ra’, sorella di Ro’.

image (16)

 

La tarda ora e la neve incessante ci hanno spinti subito a valle dove, a suon di cocktail e ca*§ate, abbiamo finito di festeggiare Rò!

La domenica è stato un bellissimo giorno di pigrizia, tra un pranzetto in famiglia e i tentativi di tutti di guardare un film sul divano senza addormentarci (inutile dire che il mio tentativo è stato, come sempre, vanissimo). Ripartire per Milano è stato in vero trauma. Treno e via….5 ore verso casa.

image (17)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.