The answer

Come vi ho più volte ribadito Pinterest è diventata la mia maggiore fonte d’ispirazione, oltre che la finestra con vista sul mondo, dalla comoda seduta del mio divano.

Oggi, guardando tutti i miei ‘Pin’, ho notato un fattore in comune…non era un vaso di vetro, né una sedia, né tanto meno un particolare obiettivo della macchina fotografia.

L’ingrediente segreto che accomunava tutte le foto che mi fanno sognare è un semplicissimo elemento naturale: la luce.

Ieri ho visto questa luce primaverile nell’aria, l’odore dell’erba appena tagliata, la temperatura che cambia drasticamente tra sole e ombra.

Recenti studi hanno confermato che c’è una correlazione fra luce e psiche: i raggi solari, soprattutto di mattina, agiscono sul funzionamento di alcune sostanze, chiamate neurotrasmettitori, preposte a regolare l’umore. Adottando delle semplici misure di sicurezza, come utilizzare regolarmente creme con fattore di protezione, prendere il sole al mattino non può che avere effetti positivi. Il sole e la luce sono validi ed efficaci antidepressivi naturali e non solo, il sole dà anche altri benefici, contribuendo ad aumentare le difese immunitarie e, stimolando la produzione di vitamina D, rinforza le ossa.

Negli Stati Uniti sono convinti che la vitamina D sia l’elemento del buonumore e ne prendono a tonnellate. La vitamina D è nota anche come “Vitamina del Sole” perché è grazie al sole che il nostro corpo, attraverso la pelle, è in grado di sintetizzarla e produrla. Ecco perché, col drastico cambiamento di vita che l’intera popolazione ha subito nel corso degli anni, vale la pena conoscere l’enorme contributo che può fornire al nostro organismo.

Pensiamo al bambino che fino a qualche anno fa, dopo i compiti, incontrava gli amici nella strada sotto casa per giocare a pallone, e al bambino di oggi, che passa la maggior parte del suo tempo libero al chiuso giocando spesso a pallone nel suo mondo virtuale. Pensiamo a noi, agli adulti che un po’ per il tipo di lavoro, un po’ per gli innumerevoli impegni trascorrono le loro giornate quasi esclusivamente “senza sole”.

Però pensiamo che forse stiamo sbagliando qualcosa noi tutti, barricati negli uffici e nelle palestre e non che dobbiamo imbottirci di integratori vitamina D.

…a me basta guardare queste foto per sentire gli effetti del sole.

 

kitchen dreamin'

 

Luce is the key.

open air light

Luce is the answer.

Via le tende,

lasciamo il sole entrare.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.