Non serve scappare lontano

Ogni tanto vai come un treno, senti che nessuno potrebbe fermarti, vedi cose che nessuno vede nei posti in cui passi ogni giorno e nei posti in cui tu stesso, ogni giorno, non hai mai notato nulla. Amo sempre il paragone con Limitless, in questi giorni è così, senza aver assunto nessuna pillola.

Certo, non è solo la primavera, ma di sicuro tutto quel verde che ti circonda non può che farti bene. Dormi con la faccia spiaccicata sul finestrino del treno fregandotene dei microbi perché senti i raggi del sole che attraversano la tua pelle raggiungendo uno strato di te più vicino al tuo cuore, il che spiega l’immediata sensazione di benessere.

Divori uno dei romanzi candidati al Premio Strega 2013 in poche ore, grazie e in bocca al lupo Paolo Cognetti, un gran bell’andare con il tuo libro tra le mani. Aspetto il nuovo, ‘Il ragazzo selvatico’. Mi incuriosisce molto e credo sia facile capirne il motivo.

Ho attraversato un quarto d’Italia in treno, 4 ore e cinque minuti all’andata e 4 ore e venti al ritorno. Tutto per stare vicino a una persona importante, in un suo particolare momento difficile.

Il sole ha alleggerito la giornata, l’ha resa piacevole in alcuni momenti, quella in cui un pezzo di famiglia si guarda negli occhi, si racconta, i figli sentono storie nuove, i più anziani ricordano e sorridono davanti a un bicchiere di limonata Tassoni.

Strassoldo è un piccolo paese in provincia di Udine che racchiude un borgo storico di rara bellezza, soprattutto in un soleggiato e silenzioso mercoledì di fine aprile.

Non era opportuno che portassi la mia nuova reflex, per cui ho cercato qualcosa sul web, e ho aggiunto qualcosa di mio: scatti rubati a caso dal mio iPhone.

strass3

stra1

Castello di Strassoldo

castello_di_strassoldo_26_09_2005_016

castello_dal_sito4

foto (24)

Ho apprezzato il silenzio delle ore calde del primo pomeriggio, ma questo posto lo conoscevo già. In zona Palmanova/Udine, Strassoldo, è famoso per il ‘FESTIVAL DI PRIMAVERA’ e il ‘FESTIVAL D’AUTUNNO‘. In Primavera: Fiori, Acque e Castelli” e “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli” eventi che si tengono rispettivamente nei weekend delle Palme e nel penultimo weekend di ottobre.

Si riempie di piccoli stand dedicati all’handmade, all’artigianato, al vintage, alle piante…è un’occasione imperdibile per gli abitanti della zona. Il borgo si anima e c’è tantissima gente e ovviamente non manca l’occasione per assaggiare la cucina tipica friulana. Un buon ‘taglio’ di rosso e una fetta di ‘frico’ e salame sono imperdibili.

str6

stra7

20130424-130658.jpg

Un pensiero riguardo “Non serve scappare lontano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.