Finalmente una scampagnata.

Schermata 2013-05-15 a 10.27.18

Da un po’ di giorni alcuni miei amici avevano organizzato una gita fuori porta per provare questo famoso ristorantino dal nome bizzarro: Erba brusca.

L’erba brusca (Rumex acetosa), detta anche acetosella, è una pianta erbacea perenne, che contiene vitamina C, ossalato di ferro, acido ossalico e ferro. Questa trattoria, sull’orlo meridionale della città, prende il nome da quest’erba, perché i campi intorno ne erano ricchi un tempo.

Cosi’ sabato scorso verso le 15, dopo aver passato la mattinata da Orticola, abbiamo preso il treno e alle 20 siamo finalmente giunti a destinazione: fuori dalla citta’ e in mezzo alla campagna.

Beh, sembrerebbe tutto molto normale, se non fosse che in realta’ siamo partiti da casa alle 19.30 e abbiamo attraversato la citta’ e raggiunto questo angolo di natura in appena mezzoretta e con i mezzi pubblici.

Erba brusca e’ ormai un locale noto a Milano. Grazie alla sua particolare allocazione attira molti cittadini sia per cena che per il brunch della domenica.

Ca va sans dire che il menu e’ rigorosamente a base di verdure e pietanze ricercate di base naturale e a kilometraggio ZERO. Di fatto da Erba Brusca gli unici km che si percorrono sono quelli per raggiungere questo ristorante che si trova in un angolo calmo e silenzioso in fondo al Naviglio Pavese.

Io ho assaggiato e adorato, nell’ordine, un’antipasto a base di ceci e yogurt di bufala e gnocchi alle ortiche con ricotta salata. Gli altri hanno assaggiato la burrata, il risotto alla cipolla, il formaggio caprabella e il pollo, il tutto accompagnato da un ottimo vermentino.

L’ambiente p semplice, all’esterno vi è un’ampia veranda con vista sull’orto, il servizio è rapito e la delicatezza delle portate è davvero impagabile. Anzi direi pagabilissima perché per un antipasto, primo e dolce e un’ottima bottiglia di Vermentino abbiamo speso 28€ a testa.

Siamo rimasti tutti molto contenti. Soprattutto dopo aver addentato i rispettivi dolci. Nel mio caso: una carrot cake con glassa d’acero.

La sera e’ scesa tra un fulmini e tuoni senza zanzare che disturbassero il nostro parlottare.

Un’esperienza da ripetere.

20130515-092221.jpg20130515-092210.jpg20130515-092241.jpg20130515-092231.jpg20130515-092303.jpg

20130515-092254.jpg Ecco i miei super gnocchi. Foto terribili. Perdonatemi.

Schermata 2013-05-15 a 10.26.46

Schermata 2013-05-15 a 10.27.01

Erba Brusca

Alzaia Naviglio Pavese 286 Milano 20142

Tel. 02 87380711

Alcune delle foto, le più belle, le ho prese dal sito ufficiale di Erba Brusca e sono di Michele Nastasi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.