Plum tart

In attesa di scrivervi due righe in merito alla mio mini tour di Paris vi posto una delle mie ultime ricette-sperimentazioni: 20130928-101959.jpg
CROSTATA DI PRUGNE (senza latticini/vegan)

È molto più semplice di quello che si possa pensare…

300 gr di farina 00 (per i più raffinati consiglio 150 gr di 00 e 150 gr di farina integrale)

100 gr di zucchero di canna

70 ml di olio di semi o olio di oliva (1 bicchiere)

100 ml di latte di avena (o di soia)

1/2 bustina di lievito (a me è venuta molto alta per cui se ne può anche metterne meno)

1 bustina di vanillina

1 limone

(per chi volesse si può aggiungere un uovo intero + 1 tuorlo)

————

Accendere e preriscaldare il forno a 180°.

Mescolare l’impasto e grattuggiare la buccia di limone (ingrediente segreto per ammazzare il sapore poco gradevole che spesso hanno latte o uova). Nel caso l’impasto fosse troppo liquido aggiungere un po’ di farina per renderlo più semplice da impastare. Stenderlo con un mattarello o versarlo e modellarlo con le dita all’interno di una tortiera di diametro pari a 20-25 cm facendo sì che l’impasto sia alto più o meno 8mm.

Aggiungere 250 gr di marmellata, meglio se fatta in casa, e disporla sopra la base. A parte creare le striscioline da mettere come guarnizione. Si possono stendere con il mattarello e tagliare con un coltellino o l’apposita rondellina a zig zag. Io ho preferito arrotolare la pasta sfregando le mani (come facevamo da piccoli con il Didò o il Das) e disporla sopra.

Il sapore è lo stesso, ma la torta è molto più ‘home-made‘.

20130928-102007.jpg

Infornare per 30-40 minuti tenendo la crostata più verso il basso. 🙂

Buon lavoro a tutti!

IMG_2077


IMG_2072

 

2 pensieri riguardo “Plum tart

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.