Un sogno, la voglia di fare, e due grandi passioni: piante e biciclette.
È la storia di Stefania e Marco che a giugno 2012 hanno messo alla luce una attività completamente nuova: un amore per la natura che si sposa tra il verde delle piante e qualche pedalata in bicicletta.
Bici & radici colora l’angolo di una minuta, ma molto accogliente piazzetta di Milano: Piazzale Morbegno in zona Pasteur.
Finalmente oggi sono riuscita ad andare a trovarli e percorrendo pochi metri da casa mia, mi sono inaspettatamente imbattuta in un piccolo villaggio tra edicola, bar, passaggio del vecchio tram di Milano e il bellissimo negozietto che accoglie tra coloratissimi vasi e ricercati accessori per amanti delle due ruote…quelle ecologiche 🙂
Personalmente la cosa che mi è piaciuta di più è aver trovato tra quattro semplici mura un clima semplice, accogliente che trasmette subito un senso di pace e calma all’insegna dello slow living.
Stefania e Marco ci hanno accolti molto bene lasciandoci innanzitutto esplorare la loro ‘creatura’ e poi facendo quattro chiacchiere mentre Marco ci aiutava a sistemare le nostre biciclette disastrate. Parole di chi ci fa capire che realizzare un sogno è impegnativo, ma mai impossibile e con un po’ di buona volontà… tutto si può.
Corsi di orticoltura o di manutenzione di bicicletta, serate in compagnia e chiacchiere con i clienti, così intendono il loro spazio, come uno spazio sociale aperto a tutti, che si spera diventi anche uno spunto per la crescita di tutta la città.
Così, chiacchierando di piste ciclabili e di nuovi modi di interpretare le attività commerciali, abbiamo scoperto questo nuovo angolo di mondo in cui rifugiarsi per ritrovare pace e creatività.
Lascio parlare le immagini… fatte con il telefono
PS: Domani 28 settembre Milano ospiterà un evento dedicato a tutte le ciclofficine della città: di che si tratta?
‘Appello a tutte le ciclofficine della città e ai numerosi appassionati che praticano il self made bike, ovvero il fai da te delle biciclette. Ma anche i fissati per la fissa e tutti coloro che il giovedì si aggregano alla Critical Mass. Domenica, per tutti voi, ci sono i Campionati Nazionali di Ciclomeccanica. Di che si tratta? Semplice: far rivivere i ”cadaveri” delle bici e riportare a nuova vita rottami ormai dati per morti.’
L’evento si terrà presso Cascina Monluè via Monluè 75, zona Mecenate/Forlanini dalle 11 alle 16. Le biciclette realizzate durante la gara (e altre generosamente donate, che possono essere portate in loco) verranno battute all’asta, per una buona causa. Dove si svolgerà l’evento si potrà anche bere e mangiare durante tutto la giornata. Maggiori info sulla pagina Facebook.
Bici&Radici
Via N. D’Apulia, 2
ang. Piazzale Morbegno
20127 Milano
Tram 1/M1 Pasteur/M2 Caiazzo