È ora di ‘insegnarvi’ gli hipster.

Sì, è giunto il momento e sento che devo essere io, a farlo. Non perché io sia o mi ritenga hipster, ma perché molti colleghi mi accusano di esserlo. Probabilmente ignari del vero significato di questa parola…spero così di illuminarli e di riuscire a fuggire alle loro prossime ‘accuse’.

Screen shot 2013-10-28 at 10.30.02 AM

Quello che molti non sanno è che Hipster è un neologismo nato negli anni quaranta negli Stati Uniti per descrivere gli appassionati di jazz e in particolare di bebop. Si trattava in genere di ragazzi bianchi della classe media, che emulavano lo stile di vita dei jazzisti afroamericani.

Ora è cambiato tutto: il termine è stato riattualizzato negli anni novanta e duemila, per riferirsi ai giovani di classe medio-alta, istruiti e abitanti dei grandi centri urbani, che si interessano a tutto ciò che non è considerato mainstream, in un modo un po’ forzato e artificiale.

L’hipster postmoderno si professa ottimo conoscitore della lingua inglese e ama appropriarsi dei codici delle generazioni precedenti, ammantandosi di un caratteristico stile rétro. Si serve in negozi di abiti usati, mangia preferibilmente cibo da agricoltura biologica, meglio se coltivato localmente, è vegetariano o vegano, preferisce bere birra locale (o prodotta in proprio) e ama le biciclette a scatto fisso, che spesso sono ľunico mezzo di trasporto. Spesso lavora nel mondo dell’arte, della musica e della moda, rifiuta i canoni estetici della cultura statunitense, è decorato da numerosi tatuaggi e barba e baffi sono una must sia per uomini che per donne, che non si fanno mancare collanine e accessori con la moustache:

Screen shot 2013-10-28 at 10.36.35 AM

Tuttavia il termine hipster ha assunto in questo periodo un’accezione generalmente dispregiativa, per indicare persone che ostentano atteggiamenti pseudo-alternativi per classificarsi come diversi, elitari e ‘pieni di contenuto’… anche nelle cose semplici quotidiane.

Alcuni scatti aiuteranno a farvi un’idea…

1 28
3 74 6

Detto questo sento di poter affermare che IO NON RIENTRO IN QUESTA CATEGORIA….anche se posso ammettere che ogni tanto il mio abbigliamento o le mie scelte su Pinterest possano dare questa impressione!

9

4 pensieri riguardo “È ora di ‘insegnarvi’ gli hipster.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.