Puntuale come sempre è arrivato anche novembre…uno dei mesi che detestavo di più, fino a quando ho capito che gennaio è molto peggio 🙂
Questo novembre, qui a Milano, inizia bene, portandosi via i rimasugli di estate e temperature caldine e accogliendoci con nuvole e giornate corte, giornate freddine da passare a casa davanti alla maglia, al forno o alla macchina da cucire. Così è almeno per me… ricominciamo a cercare musei, film e opere teatrali che la città ci offre e iniziamo a indossare maglioncini di lana.
Esordisco così per distribuirvi qualche link e consiglio di cose da fare, cose da vedere…
Su Creative bug, il sito dedicato agli educational del diy (do it yourself), ci sono un pò di workshop gratuiti: quello dedicato al cucito, alla maglia, e altri che potete trovare qui a seconda dei vostri interessi.
Per i più piccoli invece segnalo i laboratori di Kidsplay che si svolgeranno presso il bar caffè Good Morgan il 9 novembre (3-6 anni) e il 16 (6-10 anni) alle ore 16.00.
Già che siamo in tema, ne approfitto per invitarvi a provare lo splendido brunch (o l’aperitivo) da Good Morgan, via Plinio 37 (MM Lima): cucina italiana di ispirazione internazionale vi farà sognare tra versioni innovative del french toast, uova al bacon e spezie di ispirazione thai!
Per gli appassionati ‘milanesi’ di libri e caffè, tenete presente la nuova Feltrinelli Red in piazza Gae Aulenti, meglio conosciuta come la piazza della nuova torre dell’Unicredit alla fermata della metro Porta Garibaldi.
Domani 4 novembre alle 18.30 il Museo della Scienza e della Tecnica a Milano ospiterà Steve McCurry per la presentazione del suo nuovo libro: ‘Dietro le fotografie. Storie e Viaggi.’
Poi mostre di Rodin, Warhol, De Chirico, Pollok a Palazzo Reale, Adrian Paci con ‘Vite in transito’ al Pac (nuovo sito: finalmente!), la mostra sul cervello al Museo delle Scienze Naturali e… Ragnar Kjartansson presso Hangar Bicocca. Io oggi non riuscirò a vederle tutte, anche se vorrei, per cui, se avete occasione di andarci, fatemi sapere come sono 🙂
E per concludere, tornando sul tema della creatività, vi consiglio di esplorare questo sito che tra le cose fantastiche ha una sezione che si chiama ‘creativi si nasce‘ in cui sono raccolte le storie di creativi, che si raccontano.
Album mood del mese…non ho dubbi:
Con tutte queste belle cose da fare e vedere, hai ragione anche novembre si veste di nuova luce. E sì gennaio sa essere molto peggio. Grazie.
Anche a gennaio troveremo modi e idee per sopravvivere!
Buon novembre!