Loves Cucchiaio…

IMG_5773Venerdì sera ho avuto il grande piacere di partecipare a Taste of Milano su invito del celeberrimo ricettario italiano: Il cucchiaio d’argento.

Diverse sessioni di chef e assaggi accompagnano la kermesse e sono arrivata proprio mentre Stefano Caffari guarniva i suoi deliziosi gnocchetti con asparagi verdi e semi di papavero.

IMG_5762_k

Dopo pochi minuti mi hanno detto che lo chef  di cui avrei avuto il piacere di assistere alla presentazione e assaggiare il piatto sarebbe stato Matteo Fronduti, Chef del ristorante Manna: il ristorante con le palle. Con le palle non perché lo Chef, “grande, grosso e cattivo” indossa un anello con un teschio e arriva a bordo di una moto con un chiodo, ma perchè il suo ristorante possiede un’illuminazione particolare, con lampade a forma di palla.

Così, dopo aver potuto seguire passo dopo passo il processo di creazione, arricchito da dattegli molto schietti su cosa fare e cosa assolutamente NON fare, abbiamo potuto assaggiare un piatto che non si trova in carta al suo Manna, che ha escogitato appositamente per Contaminataste de Il cucchiaio d’argento: Fish & Noodles… che abbiamo poi pensato di chiamare i “non Noodles”, proprio perchè si trattava di capelli d’angelo.

L’idea è nata dalla passione gastronomica per il Sud-est asiatico: paesi che conosce visto che, oltre a conoscere benissimo l’Italia, viaggia anche, per Giappone e Messico, Marocco, Thailandia.

Oltre a me, tra gli invitati all’assaggio, anche Arianna Vianelli di “Una Franciacortina in cucina” e Giovanni Arcari di “Terra Uomo Cielo” con cui abbiamo avuto il piacere di condividere questa esperienza, l’assaggio e i primi appassionati feedback sul piatto.

Così ci è stato servito un “semplice” brodo di pesce di una freschezza incredibile: una infusione in lemon grass, coriandolo e zenzero arricchito da un peperoncino più saporito che piccante. Un po’ di cavolo cinese semplicemente sbollentato, ragù crudo di pesci d’estrazione varia: nobili come gli scampi e le ombrine, “rough” come sgombro e palamita e, per finire, pasta italica Felicetti, la più nord che abbiamo, a forma capelli d’angelo, alias Noodles. In chiusura, come splendida guarnizione, uova di salmone per parlare anche giapponese.

Un’esperienza indimenticabile.

Il celeberrimo libro che tutte le mamme e nonne possiedono sullo scaffale della cucina non si smentisce.


IMG_5817IMG_5788 IMG_5798 IMG_5809_k IMG_5876_k IMG_5902 IMG_5916 IMG_5918 IMG_5920 IMG_5937 IMG_5950_k IMG_5963

Taste of Milano è aperto sino a domenica, consiglio a tutti una visita.

Foto: Francesco Caruso

Link Cucchiaio d’argento: clicca qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.