Happy week!

Che weekend di scoperte!

IMG_5639

Sabato mattina sveglia presto: in piedi alle 7.30 e dopo una lauta colazione e alcuni lavoretti in casa ci siamo avviati a piedi, bici alla mano, verso la Ciclofficina Stecca – Associazione +bc. A causa di un paio di disguidi, tra cui il ritrovamento di alcuni documenti smarriti che abbiamo dovuto consegnare alla polizia, siamo giunti alla ciclofficina a ora di pranzo.

IMG_5637

ciclofficina stecca ciclofficina Steccaciclofficina stecca

Il palazzo che la ospita è vicino a un piccolo parco nell’emergente quartiere Isola all’interno del quale c’era anche un mercatino biologico e una “falegnameria-officina” Bricheco: ovvero uno spazio che funziona come la ciclofficina, ma ospita artigiani del legno, più o meno esperti.

Le due associazioni funzionano in modo analogo: vi è una cifra di iscrizione annuale, 5 euro per la ciclofficina e 12 per la falegnameria, il resto funziona a offerta libera. Ad esclusione di pezzi completamente nuovi, che comunque hanno prezzi veramente bassi. Che altro fare? Entrare, tirarsi su le maniche, essere pronti a sporcarsi e ingrassarsi le dita e lavorare! Si impara dagli altri e si insegna: un baratto non solo dei materiali, ma anche delle conoscenze, il tutto con un buon livello di socializzazione e voglia di stare con gente nuova.

Le tre ore passate “sola” con la mia bicicletta e gli altri componenti dell’associazione mi hanno ricordato tantissimo “Lo zen e l’arte della manutenzione della bicicletta“, uno dei miei libri preferiti che consiglio indiscriminatamente. Chi ha letto, sa. Chi non sa, legga 🙂

Domenica mattina il risveglio è stato più soft, tra un rotolamento e l’altro mi sono attivata a ora di pranzo quando, insieme a due amiche, abbiamo provato i ramen di Zazà, in via Solferino. Io l’ho adorato. C’è da dire che io sono un amante del cibo, mi piacciono spezie e sapori particolare e amo le verdure. Se non vi riconoscete in questa descrizione forse non è il posto che sognate di provare, altrimenti fiondatecivi. È superbo, personale eccellente e simpatico, il gestore, che ha vissuto 5 anni a Tokio e che è uno dei maggiori somelier di distillati al mondo, saprà consigliarvi le migliori portate, come abbianarle e accompagnarle.

zaza1 zaza2 zaza3 zaza4

Un piccolo giro da Eataly per comprare la farina ai 5 cereali per fare il pane, uno sguardo da HighTech (uffa! hanno sempre le stesse cose) e via verso casa… le ultime ore della domenica le abbiamo passate in tranquillità: il pane, i timbri con i consigli di Gennine e…

IMG_5667IMG_5662 IMG_5663 IMG_5664IMG_5665

“Kiss kiss goodnight, domani si lavora.”

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.