Dopo una recente gitarella a Udine mi sono domandata quali siano le città con la migliore offerta di cibo sano, biologico e vegetariano/vegano.
Così ho dato un occhio a cosa offre Londra e ho trovato molte cose carine, semplici, naturali.
Londra è una città “matura” dal punto di vista della cucina sana, eccovi un breve elenco di alcuni posticini da non perdere, anche i loro siti meritano una visita.
Questo posto ha molto cibo sano e gustoso, e succhi di frutta biologici. Una delle specialità, pronta anche per colazione, è una ciotola di quinoa, cavoli, uova in camicia, patate dolci e pesto di mandorle. Il pesto di mandorle deve essere squisito, non vedo l’ora di provare a farlo. Proprio ieri mi è finalmente arrivato “The Vibrant Table, Recipes from my Always Vegetarian, Mostly Vegan, Sometimes Raw Kitchen” e ci sono molte ricette di questo tipo!
Good Life Eatery, un piccolo bar con soli 25 posti a sedere, si trova nei pressi di Sloane Square e King Road ed è molto popolare, quindi è meglio cercare di prenotare o arrivare armati di pazienza. Inoltre offrono il take away, quindi potreste anche approfittarne in un sabato di sole per fare un pic nic nel parco e un giro nella vicina Galleria Saatchi.
Yard Neal è davvero carino: colorato, divertente e nascosto, è un cortile dietro Monmouth Street, tra Leicester Square e Tottenham Court Road. Ci sono diverse varietà di caffè biologici ed è a fianco del negozio di skincare organico Yard Remedies di Neal. L’atmosfera di un piccolo giardino segreto e il Wild Food Café offrono cibo fresco crudo, dolci vegan e vegetariani e vini biologici, così come corsi di cucina raw.
Ho letto di questo posto sul blog di The Londoner e da subito mi ha colpita l’idea delle grandi insalatiere da cui ognuno può liberamente scegliere cosa prendere tra una diversa scelta di insalata biologica incantevole. Più che di un ristorante, si tratta di un negozio di alimentari biologico con tavoli sia all’interno che all’esterno. È un ottimo posto per pranzare prima di girare per Portobello market.
Originariamente fondato a Copenaghen, 42° Raw a Londra sta rapidamente diventando il ristorante go-to per chi cerca cibo sano piatti vegan che è sia gustoso e unico. Il ristorante sposa il movimento cibi crudi, spesso associato ai vegani. Come suggerisce il nome, nulla è cotto sopra 42°C e ogni ingrediente a 42° Raw è a base vegetale, anche i dolci! Il locale è situato in una posizione invidiabile, appena fuori Saville Row.
Una hotspot vero e proprio, Vitao ha visto spesso volti noti tra cui Keira Knightly, i Beastie Boys e Red Hot Chili Peppers. Con una scelta tra un menu fisso e un buffet e una vasta selezione di piatti vegetariani, vegani, macrobiotici, senza glutine e vegan nessuno resterà insoddisfatto. I piatti vengono accompagnati da succhi o frullati freschi. Da provare lo shottino di Wheatgrass.
Nascosto in un angolino della Kingly Court di Soho, c’è questo piccolo locale riempito da piccole sorprese per la gola. Dalle melanzane ripiene di brown rice, fino allo yogurt al limone con cacao, dolce di banana e datteri, insomma, c’è qualcosa per ogni gusto e in più è un ottimo posto dove fare una pausa durante una più caotica passeggiata nelle vicinanze di Oxford Street.
Luce, sapori nuovi e relax sono all’ordine del giorno in questo piccolo locale. I piatti come limone, ginger e nori o zucca lunga arrostita con yogurt di cardamomo e noci compongono incredibili mix di note complesse, per una grande soddisfazione del palato, in modo del tutto salutare.
Questo locale, oltre a sorprendervi con la sua facciata color blu cenere, vi lascerà esterrefatti anche alla vista del suo menu. Dai burrito neri con salsa di pomodoro e guacamole, fino alle patate dolci dello Sri Lanka accompagnate da curry di noci e, sì, anche le persone più carnivore troveranno “carne per i loro denti”.
Sì, i locali così a Milano mancano proprio…