“Guardami”, il progetto di riqualificazione del cavalcavia Bussa.

Ricorda un po’ la Highline di New York, ammettiamolo, però, detto questo… copiare non è sempre un male. Soprattutto se ciò a cui ci si ispira, anche troppo liberamente, è uno dei maggiori capolavori dell’architettura contemporanea.

Bussa-Guardami

Il progetto verrà posizionato a ridosso di uno dei distretti più moderni d’Italia, ovvero il quartiere Garibaldi-Isola che sta lentamente fiorendo in un angolino un po’ dimenticato di Milano.

“Guardami” verrà reso pedonale, dotato di spazi verdi e piazzette pubbliche.

Bussa-Guardami2

Il progetto, realizzato dallo studio T SPOON – Environment Architecture, è visionabile da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio presso l’Università di Milano-Bicocca in una mostra fotografica itinerante a cura dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano.

Il progetto della mostra – seguito da Massimo Bassano, docente di reportage e fotografo della National Geographic Society – si articola in tre tappe in attesa di Expo 2015: 2012 l’Africa a Milano, 2013 l’Asia a Milano, 2014 le Americhe a Milano.

GuardaMi è un occhio fotografico, uno zoom che si avvicina e si sposta sui continenti, per raccontare le sfaccettature delle diverse nazionalità che vivono e operano nel territorio milanese.

La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 19, presso l’Edificio U6 dell’Università. Ingresso libero.

Bussa-Guardami3

Milano…. AD MAIORA!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.