È in arrivo lo Yoga Festival a Milano e come promesso vi mando un piccolo promemoria! Cliccando qui trovate tutte le informazioni e il programma per le tre giornate del 6-7-8 novembre in zona Tortona.
Per chi invece non potesse partecipare segnalo alcune cose che potrebbero interessarvi, che potrei acquistare io per voi :). Per domande e richieste specifiche non esitate a scrivermi in qualsiasi momento! 🙂
1. TAPPETINI
La cosa più importante per una buona pratica. Ci saranno diversi rivenditori, non li conosco tutti anticipatamente per cui se avete richieste particolari non esitate a contattarmi. Personalmente consiglio sempre i tappetini Gaiam (sono piuttosto cari, ma ottimi). L’anno scorso ho conosciuto un nuovo marchio e ho acquistato il tappettino con cui a oggi mi trovo meglio Reyoga (io ho il “soft” ottimo per chi vuole un po’ di spessore sotto alle ginocchia/polsi, ma mantenendo comunque stabilità, antiscivolo ed equilibrio). Tutti questi articoli durante il Festival hanno una piccola percentuale di sconto!
2. INCENSI
Per gli amanti degli incensi un solo brand, 4 Euro alla scatola anziché 5,50. Sono fantastici, naturali e per nulla fastidiosi all’olfatto. Ananda Astral.
3. YOGA PILLOW
I famosi cuscini yoga per quando si sta seduti o per la meditazione, soprattutto per coloro che faticano a stare con le gambe incrociate. Ne trovate alcuni qui, io mi trovo molto bene sia con l’ovale che con la mezzaluna.
4. TE E TISANE
Due marchi su tutti: Pukka, Harii tea e Shoti Maa. Anche qui ci aggiriamo intrno ai 4/5 euro a scatola, sempre più o meno 1 euro in meno dei negozi.
5. OLII ESSENZIALI
Last but not least, gli olii essenziali. Inizia a parlarvene qui. Non sono strettamente collegati allo yoga festival, ma rientrano nei prodotti che vorrete avere con voi a casa o durante le pratiche.
Si possono usare prevalentemente in tre modi: direttamente sulla pelle, aggiungendo una o due gocce all’acqua o ai succhi o diffusi nell’aria tramite un diffusore, le molecole dell’olio essenziale rimangono in sospensione nell’aria per ore purificando e profumando l’ambiente. Ogni essenza ha proprietà specifiche che possono lavorare sia sul nostro umore che per migliorare dolori, insonnia e o facilitare una dieta purificante o dimagrante. Gli olii che consiglio poichè 100% naturali (e che presto proveremo a lezione) sono gli olii Do Terra. Chiedetemi qualunque cosa, ve ne potrei parlare per ore: LI AMO!
6. LE PRATICHE
E ora la cosa più importante! È bello essere comodi e creare un ambiente rilassante quando pratichiamo, ma ricordiamoci che la nostra priorità siamo noi e l’ascolto di noi stessi. Durante i tre giorni vi consiglierò volentieri su quali classi seguire e vi dico anticipatamente che la classe che su tutte non perderei è quella che guiderà Anna Inferrera. 🙂
E con questo direi che è tutto 🙂
Spero di vedervi al Festival, è un’occasione carina… altrimenti sapete che ci sarò io là per voi!
Buonissimo weekend,
Namaste
❤
Per info scrivete una mail a yogalagovercurago@gmail.com o a Yoga Flow