Poco tempo per voi stessi? Fatica a svegliarvi al mattino? Nessun problema. L’antica tradizione medicinale indiana ha degli ottimi self-care rituals per aiutare a bilanciare la vostra salute ed aumentare le vostre energie.
Secondo l’Ayurveda una delle chiavi per essere in forma e sentirsi energici tutto il giorno è vivere in armonia con i ritmi della natura. Questo significa usare il sole come come guida per il risveglio e per poi riposarsi e coricarsi la sera (viste le ultime giornate, forse al posto di parlare di sole parlerei di luce :-P).
Per aiutarci ad allineare il nostro sistema ai ritmi della natura , la tradizione Ayurvedica raccomanda una routine al mattino e una alla sera che prende il nome di dinacharya.
Questi rituali sono appositamente studiati per darvi una sensazione di tranquillità, concentrazione ed energia per supportarci nelle nostre attività quotidiane, nella pratica yoga e nella meditazione.
Le pratiche del mattino, che vedremo in un successivo post, sono energizzanti e detossificanti, mentre quelle della sera sono studiate per scaricare lo stress accumulato durante il giorno ed infondere un senso di calma pre sonno.
Scegliete 1-2 tra le pratiche consigliate, provatele e prendetevi il tempo per ascoltarne le conseguenze ed eventuali benefici. Piano piano potrete aggiungerne altre, fino a fare diventare queste pratiche parte della vostra routine quotidiana, come lavarsi i denti.
Ma ricordate sempre la regola numero 1 in assoluto:
“Non credere ad una sola parola di quello che dico, sperimentalo.”
Satprem Yogi (grazie a Paola M. per l’hint).
Evening Repose
Luce e Relax
Come il sole scende, la luce esterna si affievolisce, abbassate anche le luci di casa vostra, iniziate a rallentare i ritmi, iniziate a segnalare al vostro corpo che le attività più frenetiche del quotidiano iniziano a volgere al termine e che è tempo di smettere di essere in modalità “on”. Riduciamo il tempo passato davanti a qualsiasi tipo di schermo, dal televisore al telefono e cerchiamo di starne lontani per un’ora almeno prima di addormentarci. Passate il tempo davanti a un buon libro, a scrivere sul vostro diario, fare a maglia o a chiacchierare rilassatamente con la vostra famiglia.
Essenze
Sempre al volgere della sera, diffondete nella vostra stanza profumi rilassanti con essenza di sandalo e vaniglia, siano essi oli essenziali, una candela o degli incensi. Queste essenze hanno proprietà calmanti, radicanti e riequilibranti. Quando associamo dei profumi ad uno stato del nostro corpo, in questo caso di rilassamento, il nostro corpo ne fa memoria e la prossima volta che sentiremo questi odori, il nostro sistema neurofisiologico ricorderà questa sensazione di relax.
Foot massage
Un’altra tecnica molto rilassante è massaggiarsi i piedi: in pochi minuti tutto il vostro corpo trarrà numerosi benefici. Iniziate spalmando dell’olio di sesamo spremuto a crudo sulle piante dei vostri piedi, facendo dei movimenti circolari, fino a spostarvi sul dorso del piede, fino alla caviglia. Dopodiché intrecciate le vostre mani ai lati del piede, spingete il piede in avanti, poi verso di voi e poi aiutate la vostra caviglia a compiere rotazioni sia in senso orario che anti orario. Al termine massaggiate e tiracchiate le dita dei vostri piedi, per poi infilare dei comodi e larghi calzini di cotone, prima di rilassarvi o andare a dormire.
Savor
E al termine l’ultimo consiglio è un consiglio “alimentare”: una buona tazza di latte vegetale caldo, il mio preferito è quello di mandorla, a cui aggiungere cardamomo e noce moscata, che favoriscono il sonno, e un po’ di cannella, che favorisce la digestione. Lasciatelo raffreddare un pochino e aggiungete un cucchiaino di miele. Nel caso non gradiste il latte, potete fare lo stesso con una camomilla o una tisana della sera con valeriana e lemon balm.
Un pensiero riguardo “Ayurveda a portata di mano (sera).”