Qui (Ayurveda a portata di mano – sera) abbiamo parlato di qualche ottimo rimedio da portare con noi la sera, prima di coricarci.
Ora invece vediamo cosa possiamo portare con noi al risveglio, piccoli rituali di benessere.
Morning Refresh
Risveglio
Secondo l’Ayurveda, le ore prima dell’alba sono dominate da Vata Dosha, l’energia sottile che ci aiuta ad alzarci dal letto senza fatica. Svegliarsi prima dell’alba ci riempie di energia per il resto della giornata. Dall’altro lato, se vi svegliate dopo il tramonto, sarete dominati dal Kapha, ovvero un energia più pesante, terrena, che vi farà sentire più apatici, inerti. Le ore prima dell’alba sono considerate ricche anche perché l’atmosfera è silenziosa e quieta, rendendo più facile rivolgere lo sguardo al nostro interno e dedicarsi a una meditazione. Anche una brevissima meditazione di un paio di minuti può essere molto efficace.
Wash away
Per liberarvi di germi, polline, polvere o congestioni accumulate durante il sonno, provate jala neti, uno tecnica per pulire le vie nasali con una soluzione salina, che utilizza una piccola ampolla che si chiama neti pot. Jala neti è una pratica da attuare al mattino, prima della meditazione o delle respirazioni (Pranayama). Secondo la tradizione dello yoga, serve a riequilibrare il flusso di respiro tra le narici e bilancia ida e pingala nadis, due canali energetici che aiutano l’esplorazione interiore.
Un’altra ottima pratica per rimuovere tossine e impurità è quella della pulizia della lingua, che spesso provocano senso di stanchezza, depressione e fatica mattutina. Utilizzando un piccolo raschietto per la lingua, oggi molti spazzolini da denti lo hanno dietro alle spatole, potete raschiare la lingua dal fondo della bocca in avanti. Sciacquate sempre bene il vostro raschietto, anche tra un passaggio e l’altro.
Da sorseggiare
Prima ancora di lavarvi i denti, mangiare o bere il caffè, mescolate il succo di mezzo limone (fresco e possibilmente biologico) in una tazza di acqua tiepida, con un pizzichino di sale e un cucchiaino di miele, poi bevete. Questa bevanda risciacqua i reni e il tratto gastrointestinale, stimolando agni (la digestione), per prepararci meglio a metabolizzare la colazione.
Massaggio
Sempre secondo l’Ayurveda, massaggiare il proprio corpo con oli caldi, puri e naturali aiuta a desintossicare e a idratare la pelle, specialmente nelle fredde stagioni invernali. Stimola la circolazione e calma il sistema nervoso. Trattatevi con 10 minuti di abhyanga (massaggio con olio caldo), soprattutto al mattino.
Per iniziare si può utilizzare un olio di sesamo e con movimenti circolari in senso orario (soprattutto sull’addome) possiamo iniziare a massaggiare il viso, il collo, il viso e la zona cervicale. Continuando con questo tipo di movimento, proseguiamo lungo tutto il corpo portando particolare attenzione alle articolazioni. Se non volete mettere olio sul vostro viso potete massaggiarvi semplicemente con i polpastrelli.
Non fatevi spaventare da “troppe cose, non ho tempo”. Togliete 10 minuti ai vostri social, tv o telefono e godetevi queste coccole per voi stessi. Una volta inserite nella routine vi stupirete di quanto poco impatto hanno sul vostro tempo, ma di che grande impatto hanno sul vostro benessere.
Namaste.