5 posizioni yoga per il tuo Detox

Non c’è stata mai, mai, mai, una lezione di yoga in cui io sia tornata a casa sentendomi peggio di quando sono entrata. Anzi, credo proprio che sia più che difficile uscire da 1 ora, 1 ora e mezza di yoga senza sentire la forza e l’energia della terra e delle persone che hanno partecipato alla stessa classe. Quel vociare leggero, i sorrisi, qualcuno che resta in silenzio, qualche abbraccio. E alla fine, quando ti chiedi, ma come mai così tanta gente fa yoga, le risposta che riceverai è molto semplice: “perché mi fa stare bene!”.
yoga (1)

Ci sono voluti anni prima che io iniziassi a studiare, e lo sto ancora facendo, i diversi aspetti fisiologici delle posture, i benefici di fare lezioni diverse che vanno a lavorare su diversi aspetti del corpo e della mente. Per creare una breve sequenza disintossicante prenderemo alcune posizioni dai diversi gruppi di asana per incentivare il processo di detox che, se già praticate con regolarità, è già in atto nel vostro corpo.

1. Seated Twist

seated-twist-1-300x300È molto comune associare le torsioni al detox, ma anche se non è così semplice torcersi al punto da eliminare tutte le tossine, ogni tipo di movimento del busto e leggera compressione smuovono molto all’interno del nostro apparato digerente.

Considerando quanto è importante il ruolo di eliminazione delle tossine dal nostro corpo, più aiutiamo il nostro sistema digestivo a farlo, più sarà potente la nostra purificazione.

Sedetevi bene sui vostri glutei, radicando bene le ossa e allungate la colonna verso l’alto. Flettete le ginocchia, unite i vostri piedi con la pianta appoggiata al tappetino. Inspirando sollevate la mano destra al cielo, ed espirando portatela dietro alla vostra schiena. Tenerla più vicina ai glutei vi aiuterà a tenere bene la schiena dritta, ma controllate che la vostra spalla destra sia morbida. Vi consiglio di appoggiare a terra solo la punta delle dita e di lasciarle molto leggere. Inspirando sollevate il braccio sinistro ed espirando portate il gomito sinistro oltre al ginocchio destro. Ogni inspiro è un’occasione per allungare la schiena, ogni espiro vi aiuterà a entrare ulteriormente nella vostra torsione. Controllate che entrambi i glutei restino ancorati a terra e che la torsione avvenga nella parte superiore del corso, non nell’osso sacro.

Restate per 5 lunghi e lenti respiri, e poi cambiate lato.

2. Piegamento in avanti, con massaggio alla pancia

uttanasana-with-fist-massage-300x300

La compressione e la pressione sull’addome è quello che cerchiamo quando facciamo la posizione del piegamento in avanti, e l’aggiunta di un mini massaggio con i pugni è un ottimo modo per contribuire a muovere e riattivare il nostro intestino.

Stando con i piedi alla distanza delle anche appoggiamo i pugni giusto sopra le creste iliache e mantenendo la colonna vertebrale lunga e forte ci pieghiamo in avanti, lasciando che il corpo si allunghi verso il basso e la testa e il collo pendano pesanti senza sforzo. Se non sentite la pressione dei i pugni nella pancia, piegate le gambe abbastanza in modo che la pancia si appoggi sulle cosce, con i pugni comprimete delicatamente la parte inferiore dell’addome. In un secondo momento con i pugni possiamo fare delicatamente dei piccoli cerchi per favorire il movimento nell’intestino per aiutare a rilasciare le tossine dal corpo.

3. Sfinge con supporto

sphinx-with-4rolled-up-blanket1

Questa posizione, insieme ad altre posizione di apertura del cuore a pancia in giù, aiuta a comprimere leggermente l’intestino ed è una delle mie preferite quando mi sento gonfia, pigra, svogliata. Prendete una coperta o un asciugamano e create un rotolo che sia almeno la larghezza del corpo o più lungo. Posizioniamo il rullo in modo che una volta nella posizione della sfinge si trovi esattamente sotto all’ombelico. Gli avambracci sono di fronte a voi, le spalle rilassate sono sopra ai gomiti, i palmi delle mani sono rivolti al pavimento. premete le piante dei piedi contro al tappetino e spingete il cuore in avanti. Chiudete gli occhi e fate almeno 5 respiri profondi. Dopo un paio di ripetizioni, spostare la coperta di alcuni centimetri verso l’osso pubico e ripetere.

4. Piegamento in avanti con le gambe aperte

wide6-leg-forward-fold-300x300

Un altro grande piegamento in avanti che lavora molto sull’intestino è a gambe aperte. Con le gambe alla larghezza di un passo, porto i piedi paralleli al bordo del tappetino con gli alluci che guardano leggermente verso l’interno.

Con le mani sui fianchi inspiro e allungo la colonna verso l’altro ed espirando mi tuffo in avanti, ruotando il bacino e curvando la schiena solo verso il termine del piegamento. Restate qui o iniziate a camminare le mani all’indietro in modo che le punte delle dita si allineino con le dita dei piedi e flettete i gomiti. Rilassatevi e rilasciate tutto il corpo mantenendo le ginocchia leggermente flesse, per proteggere le articolazioni e aumentare l’equilibrio nella posizione. Dopo almeno 5 respiri profondi iniziare a srotolare la colonna vertebrale una vertebra alla volta, tenendo il mento al petto e facendo salire la testa per ultima.

5. Legs Up the Wall

legs-up7-the-wall-300x300Questa posa è ottima per rallentare il respiro e calmare la mente. Imparando a respirare a capacità polmonare profonda è importante non solo per massimizzare l’assunzione di ossigeno a ogni cellula e tessuto del corpo, ma influisce anche nostri livelli di stress in un modo molto positivo. E quando i nostri livelli di stress scendono, tutti i sistemi del corpo – fisico, emotivo, ed energetico – lavorano in perfetta armonia per creare la migliore versione di se stessi.

Se vogliamo intensificare la posizione, possiamo mettere un cuscino o una coperta sotto l’osso sacro. Questa posizione aumenterà l’inversione e permetterà di rilassarvi completamente nella posa. Quando ci posizioniamo, controlliamo che l’osso sacro sia in contatto con la parete. Chiudete gli occhi e poggiate la mano destra al ventre e la sinistra al cuore e portare la consapevolezza al tuo respiro. Dopo alcuni respiri naturali, fate un profondo inspiro attraverso il naso nella parte inferiore dei polmoni per 5 conteggi. Trattenete il respiro in gola per 5 secondi e poi espira lentamente fuori il naso per 5 conteggi. Ripetere questo esercizio di respirazione per tutto il tempo che si vuole, senza forzare il vostro corpo e percependo la mente che si calma.

3 pensieri riguardo “5 posizioni yoga per il tuo Detox

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.