Cosa c’è di meglio di una giornata fredda e grigia che sogneresti di poter passare a letto per sperimentare tutti i buoni consigli dell’ayurveda e della buona alimentazione e verificarne l’efficacia?
Una buona cena a base di raw (=crudo) vegan juice: pensate non vi sfami? Provare per credere… e lavorare sui nostri schemi mentali per uscire dal solito “no io se a cena non mangio pasta/carne/formaggio/pesce muoio!”… non morite, I promise!
Anzi, dormite bene, meglio, leggeri, vi svegliate più carichi e senza fame, bevete acqua tiepida/calda e limone e aspettate qualche ora prima di fare colazione: non abbuffatevi!
Tra mezzanotte e le 12 il nostro corpo è in fase di purificazione, come ci spiega Giselle Bridger nei suoi video dedicati a benessere e alimentazione che potete trovare sulla sua pagina Facebook, per cui non tartassiamolo di cappuccini iper zuccherati e brioches “artefatte”… va bene tutto una tantum, ma non lasciate che queste diventino le vostre abitudini!
Ciò detto, conciliare la vita di tutti i giorni e soprattutto cambiare i nostro ritmi e le nostre abitudini, non sempre è facile… per questo è importante fare un passettino alla volta e vedere anche come sta il nostro corpo step by step!
È questo che facciamo nella pratica yoga delle asana… ascoltiamo il nostro corpo e le sue reazioni! Questo è solo il nostro punto di partenza, è un esercizio che vogliamo amplificare e declinare a tutti gli aspetti della nostra vita e come nel corpo, anche la mente e le nostre emozioni hanno bisogno di tempo.
Il mio invito è, ogni volta che la mente dice “no, questo non è per me, no no non esiste io devo mangiare cosi, io devo dormire colì etc…” a fermarci. E pensare. Devo?
Eh sì, naturale, se il nostro corpo ha un’abitidine, non sarà facile da lasciare. Ma provate, con una certa continuità, e ascoltate.