Scrivo ricette sempre meno spesso, ma tra le tante volte in cui mi trovo a sperimentare, quando il risultato è buono me lo segno e amo condividerlo…
INGREDIENTI:
- 250 gr di farina 00, oppure farina di grano saraceno mischiata con farina riso
- 80 ml di olio di mais, o olio di cocco
- acqua (o latte vegetale) q.b.
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 120 gr di zucchero di canna
- 1 scorza di limone non trattato
- un pizzico di sale
- marmellata di sambuco o la marmellata che preferite
- opzione non vegan: se volete la crosta più morbida e vi basta evitare i latticini, potete aggiungere un uovo
Per preparare la vostra crostata alla marmellata, cominciate ad impastare la pasta frolla vegana/senza latticini: mescolate la farina e lo zucchero insieme all’olio (e in caso all’uovo), all’acqua (oppure al latte vegetale), alla scorza del limone grattugiata e al lievito per dolci, anche vanigliato.
Fate riposare l’impasto per 30 minuti in frigorifero, e poi stendetelo con un mattarello, come una normale pasta frolla. Foderate con questa pasta una tortiera per crostate e pressate leggermente con le dita in modo da rendere la crosta della torta un po’ più alta.
Farcite con la marmellata e poi infornate a 180° per circa 25-30 minuti, finché la pasta non avrà assunto un colore dorato. Con la stessa frolla potete fare anche dei biscotti, ma in questo caso non lasciateli in forno più di 10-12 minuti!
Buon appetito!