Ok, ormai che il tempo è relativo e che l’unica cosa che conta è il qui e ora lo abbiamo letto ovunque. E forse, è talmente diventata una frase fatta, che non ne capiamo nemmeno bene il significato.
Sì, va bene che conta solo il momento presente, ma un minimo dovrò pensare al futuro, programmarlo, sapere cosa devo fare… Così non avrei più obiettivi da pormi e da raggiungere. Non saprei nemmeno chi sono, visto che il passato non conta.
Eh, eh… il tempo non è per niente prezioso, semplicemente perché è un’illusione. Quello che è prezioso non è il tempo, ma un punto che è fuori dal tempo, che è adesso. Più siamo focalizzati su passato e futuro, più ci perdiamo il momento presente. Ora è tutto quello che c’è. E non c’è nulla da capire. Più cerchiamo di capire, più restiamo intrappolati.
Chiudiamo gli occhi. Un inspiro. Un espiro. Essere.
Temi che il futuro non sarà come il passato? Temi che il futuro non possa essere roseo se non lo progetti? Pensa a stare bene ora e costruire verrà naturale, ma come un insieme di momenti di adesso in cui stai bene ora. Non come un obiettivo da raggiungere in cui il momento presente si costruisce di conseguenza.
Sei in vacanza e stai già pensando al rientro? Hai pensato tanto alle vacanze, non vedevi l’ora che arrivassero, ma ora vuoi rientrare, ma allo stesso tempo non vorresti le vacanze finissero? A me questo è successo molte volte. Vivevo l’angoscia del rientro, non ero felice dove ero, pensavo che non sarei stata felice dove stavo andando e piombavo in uno stato di ansia e inattività. Bisogno di decomprimere e dormire. Utilità delle vacanze zero.
Una delle frasi più interessanti che io abbia mai letto, narrava di tutte quelle persone che quando vanno in un bel posto, nel momento stesso in cui sono lì, dicono “qui voglio proprio tornare”: vi rendete conto del controsenso?!?!?!?!
Siamo persone che si lamentano spesso, parlando o anche solo pensando, di qualche situazione in cui ti troviamo, di ciò che dicono gli altri, di ciò che ci circonda, magari anche del tempo?!? Sentiamo il bisogno di giustificarci se non riusciamo a fare qualcosa? Lamentarsi è non accettare le cose per come sono. Porta molta negatività. Quando ci si lamenta, ci si porta in uno stato di vittima. Dì ciò che pensi, non lasciare che le situazioni restino come sono, diventando solo succube. Parla delle tue cose. Lascia la situazione in cui sei o accettala per come è; tutto il resto sono solo chiacchiere.
Torna al presente. Da solo/a. Respira. Prova una meditazione, come quella che propongo qui, sperimenta lo Yoga Nidra, fai una passeggiata in natura da solo. Ascolta come puoi migliorare questo momento. Solo questo momento. Io mi sono trovata piena di nuova energia, molto meno stanca, senza agitazione e angoscia.
Vivi.
Wherever you are, be there totally.
love the last picture!!