Mi chiamo Federica e ho 38 anni. Scopro lo Yoga per la prima volta a ottobre del 2010, in California, dove sin da subito sento una forte attrazione nei confronti di una disciplina che mi sembrava così lontana da ciò con cui ero cresciuta, fino ad allora. Qui è iniziato un lungo viaggio, ancora in divenire, alla scoperta dell’importanza dell’ascolto di sé.
Oggi insegno Vinyasa e Yin yoga seguendo l’approccio trauma-informed appreso alla scuola di Somatic Competence® Yoga. Le pratiche con me sono prevalentemente dinamiche con un focus su una pratica fluida che segue il ritmo del respiro e con l’obiettivo di guidare gli studenti ad apprendere cosa significa ascoltare il proprio corpo e come trasformare questo in uno strumento utile e prezioso per destreggiarsi tra le peripezie della vita quotidiana.
Continuo a studiare e ad approfondire il metodo sotto la guida di insegnanti italiani e stranieri come Jason Crandell e Marc Holzman. In particolare il percorso con l’Istituto di Psicosomatica Integrata ha completamente cambiato il mio approccio allo yoga, ponendo basi scientifico-cliniche e mettendo l’accento su aspetti molto importanti come la relazione con gli allievi. Ora sono parte del team Somatic Competence® Yoga e proseguo con la formazione continua e con i tutoring: appunamenti mensili in cui, insieme ad altri insegnanti formati al modello, analizziamo tematiche dell’insegnamento ostiche, talvolta difficili da affrontare da soli.
La pratica con me
Mi piace condividere la pratica yoga con il fine di trasmettere anche solo un briciolo dei benefici che lo yoga ha portato nella mia vita. Dal momento in cui ho messo piede sul tappetino la mia vita è cominciata a cambiare riportandomi in ascolto con me stessa e con quello che ero genuinamente sempre stata. Queste evoluzioni si stanno compiendo tuttora ed è così che ho sentito il desidero di pormi come accompagnatrice per chi volesse intraprendere questo viaggio.
Il mio intento è di portare i benefici che lo yoga porta sul tappetino anche nelle difficoltà e nella frenesia della vita quotidiana.
Vi aspetto sul tappetino,
Federica
INSEGNANTI CERTIFICATI E FORMAZIONE

- A ottobre 2010 inizio a praticare yoga con Yvonne Monsauret in California
- A ottobre 2015 ho frequentato 10 giorni di Teacher Training con l’insegnante canadese Waylon Belding.
- A giugno 2016 ho frequentato 50 ore Yoga Alliance Certified di Yin Yoga con il Maestro Biff Mitthoefer: “Taoism, Anatomy and Sequency”.
- A luglio 2016 ho conseguito il Yoga Alliance 200 RYT dopo un mese di Teacher Training con Pedro Franco, Premananda Yoga.
- Ad aprile 2018 ha iniziato a seguire il Teacher Training Yoga Alliance 300 RYT tenuto da Jason Crandell da Triyoga a Londra.
- A marzo 2020 ho completato il corso di Alta Formazione in Somatic Competence ®Yoga, presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata del Dott. Prof. R. M. Scognamiglio. Questa è la prima formazione in Italia con un approccio Trauma-Informed che nasce dalla ricerca clinica e scientifica.

ESPERIENZA LAVORATIVA
Da giugno 2015 insegno e ho insegnato Vinyasa, Yin Yoga e Yoga Prenatale in diversi centri yoga di Milano e limitrofi (Mondo Yoga, CityZen, Tatami) e al Centro Danza & Movimento a Lecco dove insegno tuttora i miei corsi annuali.
Durante l’estate guido pratiche all’aperto sul lago di Lecco o in natura, tra le montagne lecchesi, in Friuli Venezia Giulia e in Trentino.
Negli ultimi anni ho seguito diversi progetti per adolescenti nelle scuole (Liceo Classico Berchet a Milano, Scuola secondaria De Amicis a Bergamo) e nelle aziende (We Are Social, Amazon, BTicino, Whirlpool).
Altri insegnanti yoga con cui ho studiato: Bryan Kest, Yvonne Monsauret, Shiva Rea, Rudy Mettia, Kimberly Fowler, Giselle Bridger, Anna Inferrera, Francesco De Nigris. Durante gli anni colgo spesso l’occasione di seguire diversi workshop con Santhanam, Hannah Webb Franco, David Sye, Genevie Kapuler, Leslie Kaminoff e Gianmarco Coventry.