Con il nuovo anno in arrivo, ci viene naturale caricarci di buoni propositi, spesso legati al benessere, al goderci meglio le cose e... sì, alla forma fisica post vacanze di Natale. Spesso ci facciamo prendere la mano e la lista delle cose che vogliamo portare con noi si allunga, rendendola una lista di cose che, … Leggi tutto Anno nuovo, vita nuova?
Tag: Milano
Non solo buono, ma anche di qualità.
La tradizione culinaria italiana, un po' come tutte le cose, ha i suoi pro e i suoi contro. Nella vita da turista o da weekend certi cibi, agriturismi, pizze e mega formaggi vanno senz'altro bene, anzi. Guai se non ci fossero. Quando mi chiedono se sono vegana la mia risposta è: durante la settimana. Amo … Leggi tutto Non solo buono, ma anche di qualità.
Libri, colazioni e wi-fi al bistrò del tempo ritrovato.
Il tempo ritrovato. Dipende da cosa si intende per “ritrovare il tempo”, penso. Fatto sta che stamattina mi sono alzata, ho visto una foto di Instagram di questo angolo di Milano ancora inesplorato e ho pensato... oggi vado a lavorare lì. Situato all’angolo con il Parco Solari, il locale, a vederlo, sembra un libreria. Poi … Leggi tutto Libri, colazioni e wi-fi al bistrò del tempo ritrovato.
Yoga Festival is coming
È in arrivo lo Yoga Festival a Milano e come promesso vi mando un piccolo promemoria! Cliccando qui trovate tutte le informazioni e il programma per le tre giornate del 6-7-8 novembre in zona Tortona. Per chi invece non potesse partecipare segnalo alcune cose che potrebbero interessarvi, che potrei acquistare io per voi :). Per … Leggi tutto Yoga Festival is coming
Otto, al civico sbagliato.
"Avevamo voglia di un posto bello a Milano. L'abbiamo aperto in Sarpi 10 (poi però abbiamo sbagliato civico)." Si presentano così, sulla loro pagina Facebook. Direi che è proprio il caso di andare a trovarli. Il tutto è partito dall'idea è di aprire un posto a Milano dove poter chiacchierare, mangiare qualcosa di sano e … Leggi tutto Otto, al civico sbagliato.
“Guardami”, il progetto di riqualificazione del cavalcavia Bussa.
Ricorda un po' la Highline di New York, ammettiamolo, però, detto questo... copiare non è sempre un male. Soprattutto se ciò a cui ci si ispira, anche troppo liberamente, è uno dei maggiori capolavori dell'architettura contemporanea. Il progetto verrà posizionato a ridosso di uno dei distretti più moderni d'Italia, ovvero il quartiere Garibaldi-Isola che sta … Leggi tutto “Guardami”, il progetto di riqualificazione del cavalcavia Bussa.